- raccontato da Aldo Masella | 1930                                    
 
                                    - caricato da 
																																				 Redazione | 28/04/2009 
 
                                
                             
                            
                                Aldo Masella ci ricorda che, nonostante il grande successo che la commedia dell'arte napoletana raggiunse in tutta in Europa del XVII secolo, in Italia l'artista veniva sempre guardato con sospetto e addirittura, alla sua morte, non poteva essere sepolto all'interno di un terreno sacro.                            
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 14992