La dura vita degli operai agricoli
                
                
                
                
                    
                        
                            
                            
                            
												
                            						
                            	
		
                            
													
		
                            
		
												
                            
                            
                                Nella masseria i salariati, impiegati per brevi o lunghi periodi, vivevano in condizioni di estrema miseria e venivano sopposti a un intenso sfruttamento.  La giornata di lavoro cominciava al buio e, una volta rientrati dai campi, veniva ancora richiesto altro lavoro nella masseria. Il cibo era scarso e cattivo, nessun ricambio di vestiario era previsto nella settimana,  arcaico era il sistema di illuminazione. Durante la mietitura, come spigolatrici, e per la raccolta di olive e carrube erano impiegate anche le donne. Vai a 
www.archiviodegliiblei.it                            
                                
                                              
                                     
                                    
                                        visualizzato 14551                                    
                                    
                                    