Mr.
-
'Il vino rosso ti lascia qualcosa'
di/da Carlo Gaggioli | caricato 6094 giorni fa
Carlo, poichè veterinario, veniva sempre trattato con riguardo dai contadini: per esempio, una volta che il maiale era stato macallato, a lui veniva sempre riservata una delle parti più buona della bestia. Naturalmente il tutto rigorosamente accompagnato da buon vino.
visualizzato 18856 volte
-
Una cura contro la spagnola
di/da Matilde Pontecorvi | caricato 6072 giorni fa
I genitori di Matilde provarono a curare tutti e 4 i loro figli colpiti dall'influenza spagnola, utilizzando prosciutto, vino e fumo. Si salvararono tutti senza l'aiuto di alcun dottore...
visualizzato 18094 volte
-
Il vino e il canto
di/da Vladimiro Tariciotti | caricato 5580 giorni fa
Con qualche bicchierino di più Vladimiro cantava e non lo fermava nessuno. Le canzoni erano quelle sempre esistite come "quel mazzolin di fiori" o "tutti mi chiamano bionda" (e Vladimiro ce la canta). E poi c'erano gli stornelli che si inventavano. E c'era "la dispettosa" con botta e risposta a tono e a braccio
visualizzato 16858 volte
-
Il mercato del vino nelle Langhe 2/2
di/da Bianca Vetrino | caricato 6179 giorni fa
Bianca ci racconta uno dei mestieri del padre: il mediatore di uve, ovvero colui che raccoglieva le informazioni sul raccolto di quell'anno direttamente dai contadini per poi passarle ai suoi clienti, per lo più ristoratori, per consigliare gli acquisti più favoreli.
visualizzato 17921 volte
-
Un secolare litigio, risolto a spek e vino
di/da Gilberto Bardi | caricato 6024 giorni fa
Gilberto ci parla del suo lavora e ci racconta un simpatico aneddoto: una volta, armato di grande calma e pazienza, riuscì a riappacificare due anziani vicini di casa in lite da anni, proprio a causa dei pali telefonici.
visualizzato 17064 volte
-
Il mercato del vino nelle Langhe 1/2
di/da Elena Monte Lazzaro | caricato 6179 giorni fa
Nessuno, sessant' anni fa, avrebbe mai immaginato di comprare del vino già imbottigliato: sia l'acquisto del mosto che la fase dell'imbottigliatura erano un vero e proprio rito, a cui non si poteva rinunciare.
visualizzato 18084 volte
