memoro la banca della memoria
Racconti
Percorsi
Testimoni
Luoghi
Cercatori di memoria
Home
|
Chi siamo
|
Il progetto
|
News
|
Rassegna stampa
|
Servizi
|
Portfolio
IT
Italia-Italiano
Stati Uniti-Inglese
Regno Unito-Inglese
Germania-Tedesco
Francia-Francese
Spagna-Spagnolo
Spagna-Catalano
Venezuela-Spagnolo
Argentina-Spagnolo
Portorico-Spagnolo
Camerun-Francese
Giappone-Giapponese
Grecia-Greco
Polonia-polacco
Korea
Finland
Austria
Entra
Registrati
Facebook
Twitter
Android Market
App Store
La fine del Biancotto
Loading video
Embed
Aggiungi a percorso
Preferiti
commenta
annulla
chiudi
Url:
Embedded:
annulla
Entra
chiudi
Entra
raccontato da
Lia Finzi
| 1940
caricato da
IVESER
| 10/01/2011
Il progressivo esaurirsi degli orfani di guerra e l'emergere dell'esigenza della nascita di una scuola pubblica per tutti mettono in crisi il convitto e lo portano alla chiusura.
Scuola speciale
orfani di guerra
scuola pubblica
battaglia
ragazzi
alievi
centro educativo
aiuto
Vota
visualizzato 18106
Entra
COMMENTO
0 inseriti
lascia un commento
Entra
Altri suoi racconti
Foto correlate
filtra :
|
15.5 min
Intervista a Lia Finzi
Lia Finzi
caricato 5358 giorni fa
visualizzato 24964 volte
8.7 min
Lo sbandamento del dopoguerra
Lia Finzi
caricato 5352 giorni fa
visualizzato 21296 volte
5.2 min
Le scelte didattiche
Lia Finzi
caricato 5357 giorni fa
visualizzato 20726 volte
6.2 min
Contro le scuole speciali
Lia Finzi
caricato 5363 giorni fa
visualizzato 20642 volte
Vedi tutti i racconti
Vuoi aggiungere una foto a questo racconto?
Proponi un tuo scatto
Percorsi correlati
Racconti correlati
filtra :
|
6.1 min
Non capivamo la maestra … perché parlava in italiano
Enrico Gambino
caricato 3929 giorni fa
visualizzato 15536 volte
6.8 min
La scuola
Oliverio Maria
caricato 5112 giorni fa
visualizzato 15242 volte
4.9 min
Il battesimo
Aldo Izzo
caricato 5646 giorni fa
visualizzato 23385 volte
3.1 min
La scuola
Maria Teresa Petracci
caricato 4726 giorni fa
visualizzato 13266 volte
Vedi tutti i racconti