Il 'ponce' alla livornese del Ghiacciaio
Loading video
	
	
  
	
	
																
                            - raccontato da Giovanni Ughi | 1923
 - caricato da Redazione | 31/08/2008
 
COMMENTO
1 inseriti
                                    
																				
																				 Andrea																				
																				
13/10/2009 - alle ore00:25
                                13/10/2009 - alle ore00:25
                                            Si provi, qualcuno, a dire ai livornesi che il ponce deriva dall'inglese "punch"! E' il toccasana, il nutrimento, la bandiera della città, il latte dal quale non ci si divezza mai, il whisky labronico, l'aperitivo e il digestivo, il pretesto, la scusa, il brindisi e l'ammazzaguai. Eppoi ponce è solo il nome di una "specie": di ponci -diversissimi- ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le occasioni, e ognuno ha un suo nome gergale preciso. 
BERSAGLIERE: ponce bianco con uno spicchio d'arancia. Si chiama così perché si prepara alla svelta.
BOERO: ponce forte con curacao detto anche boerino, boga, drosche... e a seconda della forza c'è il drosche semplice, il drosche di sopra... Era il ponce dei vetturini e dalla carrozza ha preso il nome (Drosche).
MEZZINO: piccolo ponce economico,
NONNA: a Pisa è un ponce carico e abbondante,
PONCE RISTRINTO o RUMMOSO: con molto rum,
ROCCHINO: ponce bianco,
RUMMINO: solo rum,
VESTRINO: ponce viareggino piuttosto leggero, ma si può rafforzare e renderlo "bello zingato con sette 'olpi di rum!"
VIPERA: ponce nero,
TORPEDINE o TORPEDINIERA: ponce molto carico.
Spero di avervi aiutato a capire la vera essenza del ponce, che dal racconto traspariva poco. Perché "A LIVORNO C'E' ER PONCI 'N DER CERVELLO!"
                                    BERSAGLIERE: ponce bianco con uno spicchio d'arancia. Si chiama così perché si prepara alla svelta.
BOERO: ponce forte con curacao detto anche boerino, boga, drosche... e a seconda della forza c'è il drosche semplice, il drosche di sopra... Era il ponce dei vetturini e dalla carrozza ha preso il nome (Drosche).
MEZZINO: piccolo ponce economico,
NONNA: a Pisa è un ponce carico e abbondante,
PONCE RISTRINTO o RUMMOSO: con molto rum,
ROCCHINO: ponce bianco,
RUMMINO: solo rum,
VESTRINO: ponce viareggino piuttosto leggero, ma si può rafforzare e renderlo "bello zingato con sette 'olpi di rum!"
VIPERA: ponce nero,
TORPEDINE o TORPEDINIERA: ponce molto carico.
Spero di avervi aiutato a capire la vera essenza del ponce, che dal racconto traspariva poco. Perché "A LIVORNO C'E' ER PONCI 'N DER CERVELLO!"
                    IT
                
                        Italia-Italiano
                        Stati Uniti-Inglese
                        Regno Unito-Inglese
                        Germania-Tedesco
                        Francia-Francese
                        Spagna-Spagnolo
                        Spagna-Catalano
                        Venezuela-Spagnolo
                        Argentina-Spagnolo
                        Portorico-Spagnolo
                        Camerun-Francese
                        Giappone-Giapponese
                        Grecia-Greco
                        Polonia-polacco
                        Korea
                        Finland
                        Austria
                            