- raccontato da Carmela Recchia | 1912                                    
 
                                    - caricato da 
																																				 Provincia di Roma - Per la memoria | 25/08/2011 
 
                                
                             
                            
                                Nel periodo della guerra al paesino di Carmela non è successo granchè. Si sentivano solo in lontananza i bombardamenti. La cosa importante fu una volta che arrivarono in paese 150 tedeschi: il podestà chiamò tutte le donne perché dovevano cucinare. Carmela ricorda anche gli americani: cucinarono anche per loro ma portando le cose all’accampamento.                            
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 14268