Il signor Michelangelo racconta la sua infanzia in via Perosa nei tempi in cui ancora non c'era l'asfalto e in cui quotidianamente passavano dei carri tirati dai cavalli. Lo sterco di cavalli era considerato prezioso perché era un ottimo concime:  per questo i ragazzi avevano il compito di raccoglierlo e di depositarlo in grandi latte del concentrato di pomodoro.                            
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 15761