- raccontato da Adolfo Dentini | 1922                                    
 
                                    - caricato da 
																																				 Provincia di Roma - Per la memoria | 27/07/2011 
 
                                
                             
                            
                                Adolfo era nel 24esimo fanteria a Firenze. E’ arrivato in caserma in gennaio, quando faceva molto freddo. Molti dei commilitoni, per evitare il fronte, si facevano salire la febbre tenendo un sigaro sotto le ascelle. Adolfo dopo un po’ di tempo venne mandato a casa per un controllo medico dal quale per fortuna risultò un piccolo difetto cardiaco e venne riformato. E’ potuto così tornare prima al suo lavoro di falegname e poi andare a lavorare alla fabbrica Ambrosini di Passignano sul Trasimeno                            
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 15185