La tubercolosi e l'avvento degli antibiotici
                
                
                
                
                    
                        
                            
                            
                            
												
                            						
                            	
		
                            
													
		
                            
		
												
                            
                            
                                Una malattia molto diffusa in Sicilia come in Italia, invalidante e in alcune casi anche mortale, era la tubercolosi che colpiva oltre il 25%, 30% della popolazione. Ciò durò fino all’avvento degli antibiotici negli anni Cinquanta. Fu infatti la penicillina a consentire la riduzione drastica del tasso di mortalità di una malattia che comunque esiste tutt’ora in Italia.
Vai a 
www.archiviodegliiblei.it
                             
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 15905