memoro la banca della memoria
Racconti
Percorsi
Testimoni
Luoghi
Cercatori di memoria
Home
|
Chi siamo
|
Il progetto
|
News
|
Rassegna stampa
|
Servizi
|
Portfolio
IT
Italia-Italiano
Stati Uniti-Inglese
Regno Unito-Inglese
Germania-Tedesco
Francia-Francese
Spagna-Spagnolo
Spagna-Catalano
Venezuela-Spagnolo
Argentina-Spagnolo
Portorico-Spagnolo
Camerun-Francese
Giappone-Giapponese
Grecia-Greco
Polonia-polacco
Korea
Finland
Austria
Entra
Registrati
Facebook
Twitter
Android Market
App Store
Le Pere Giugne
Loading video
Embed
Aggiungi a percorso
Preferiti
commenta
annulla
chiudi
Url:
Embedded:
annulla
Entra
chiudi
Entra
raccontato da
Aurelio Tiraferri
| 1927
caricato da
Stanza della memoria
| 21/05/2012
Le Pere Giugne che maturavano appunto a Giugno, erano considerate dei frutti vecchi. Si coltivavano per venderle e comprare altri generi di cose come il sale, la farina o il riso.
Pere
buone
passate
frutti
vecchi
vendere
agricoltura
coltivazione
Emilia Romagna
commercio.
Vota
visualizzato 13745
Entra
COMMENTO
0 inseriti
lascia un commento
Entra
Altri suoi racconti
Foto correlate
filtra :
|
1.6 min
Le condizioni meteorologiche
Aurelio Tiraferri
caricato 4852 giorni fa
visualizzato 13876 volte
1.5 min
Le Pere Giugne
Aurelio Tiraferri
caricato 4841 giorni fa
visualizzato 13746 volte
2.3 min
Il Baratto
Aurelio Tiraferri
caricato 4903 giorni fa
visualizzato 14102 volte
Vedi tutti i racconti
Vuoi aggiungere una foto a questo racconto?
Proponi un tuo scatto
Percorsi correlati
Racconti correlati
filtra :
|
1.3 min
Il rifacimento
Leopoldo Cipollaro
caricato 5496 giorni fa
visualizzato 15308 volte
5.2 min
I giornali per il professor Natta
Massimo Siddi
caricato 5490 giorni fa
visualizzato 16743 volte
0.7 min
Storie di Murano e dei suoi Maestri, 3
PINO SIGNORETTO
caricato 2103 giorni fa
visualizzato 10310 volte
4.4 min
La vita dei massari
Salvatore Licitra
caricato 4467 giorni fa
visualizzato 14839 volte
Vedi tutti i racconti