In un piccolo borgo del cuneese (Molino Varaita – Rossana),  ho vissuto personalmente la realtà  di quelle aziende artigiane a carattere familiare dove i macchinari funzionavano mossi dall’energia dell’acqua.  I piacevoli ricordi di quelle esperienze sono rimasti ben nitidi nella mente e ho quindi pensato di materializzarli, per quanto possibile con attrezzatura minimale, realizzando i modelli di alcuni 
dei macchinari che ho visto lavorare e, in parte, ho anche utilizzato. 
Ovviamente non è facile, con i soli modelli, riprodurre la magica atmosfera degli opifici del tempo dove prevalevano ingranaggi, cinghie ruote grandi e piccole con rumori ed immagini che solo chi ha vissuto quelle esperienze può compiutamente risentire e rivedere.
Dove abitavo io c’erano tutte e tre le realtà rappresentate (mulino, segheria e officina) e lo stesso corso d’acqua (bealera) faceva funzionare tre grandi ruote ognuna “motore” di macchinari diversi. Come si può’ immaginare, molta energia pulita e a costo quasi zero.                            
                            
                            
                                
                                              
                                    
                                    
                                        visualizzato 16168