Domenico Sciolla
nato nel 1933
Moncalieri
10 Racconti
-
L'università contadina: la stalla
di/da Domenico Sciolla | caricato 6305 giorni fa
Era nella stalla di sera che le persone si incontravano e parlavano di tutto: chi raccontava favole sulle "masche", chi si confrontava sul modo migliore per coltivare i campi, chi commentava i prezzi sul mercato e chi ancora, appena rientrato in patria, descriveva il periodo vissuto all'estero da immigrato.
visualizzato 18604 volte
-
Le cupete
di/da Domenico Sciolla | caricato 6306 giorni fa
la ricetta delle cupete, un dolce di cui andavano ghiotti i bambini ma che, anche fra gli adulti, diventava spesso l'ambito premio per il vincitore del torneo di sette e mezzo...
visualizzato 26525 volte
-
Imboscata ai Tedeschi
di/da Domenico Sciolla | caricato 6312 giorni fa
un giovane tenente di origini meridionali ogni sera tendeva agguati alle truppe tedesche, allo scopo di rubar loro le armi e portarle alle truppe partigiane del comandante Mauri; fino quando l'esercito nemico non decide di rispondere....
visualizzato 22183 volte
-
Giocare con le armi
di/da Domenico Sciolla | caricato 6324 giorni fa
I Partigiani ritornano da un amttinata passare a fare i "tiri" contro i tedeschi e appoggiano le loro armi, cariche e pronte a sparare all'ingresso della casa. Un gruppo di bambini, fra cui Domenico, ne prendono possesso e per gioco fanno partire una raffica di mitra.
visualizzato 16313 volte
-
Offensiva tedesca lungo il Tanaro
di/da Domenico Sciolla | caricato 6324 giorni fa
I tedeschi lanciano una dura offensiva lungo la valle del Tanaro e passano casa per casa alla ricerca di partigiani. Domenico e la sua famiglia nascondo armi e automezzi usati dalla Resistenza
visualizzato 15481 volte
-
Il comandante Enrico 'Mauri' Martini
di/da Domenico Sciolla | caricato 6326 giorni fa
La figura del comandante Mauri, a capo di alcune truppe partigiane che avevano base nelle colline in cui viveva Domenico: il ricordo delle trincee scavate per proteggersi dai tedeschi che, finita la guerra, diventarono luogo di giochi per i bambini della zona.
visualizzato 23121 volte
-
Lanci alleati a Marsaglia
di/da Domenico Sciolla | caricato 6327 giorni fa
I partigiani venivano aiutati dalle truppe alleate, che a volte lanciavano armi e vettovaglie dagli aerei, con l'aiuto dei paracaduti. ma ogni volta che i tedeschi si accorgevano di ciò, attaccavano le truppe partigiane per requisire tutto questo materiale.
visualizzato 19465 volte
-
Prigionieri tedeschi e repubblichini
di/da Domenico Sciolla | caricato 6325 giorni fa
I prigionieri tedeschi e repubblichini, rinchiusi dentro una cappella, diventano motivo di interesse per i ragazzi del paese.
visualizzato 17741 volte
-
Assalto ai magazzini militari
di/da Domenico Sciolla | caricato 6328 giorni fa
Nel giorno dell'armistizio e in quelli successivi, a Carrù la gente assalta un grande magazzino militare per portare via tutto quello che si trova all'interno e che fuori è merce utile e preziosa, in primo luogo capi di abbigliamento.
visualizzato 19324 volte
-
Sbandamento
di/da Domenico Sciolla | caricato 6331 giorni fa
Dopo il 8 settembre del 1943 la 4° armata rietra dal col di Tenda e dal colle della Maddalena, disperdendosi nella pianura piemontese. I soldati scambiano le loro divise militari con abiti civili e biciclette per raggiungere casa, senza essere riconosciuti.
visualizzato 19316 volte
IT
Italia-Italiano
Stati Uniti-Inglese
Regno Unito-Inglese
Germania-Tedesco
Francia-Francese
Spagna-Spagnolo
Spagna-Catalano
Venezuela-Spagnolo
Argentina-Spagnolo
Portorico-Spagnolo
Camerun-Francese
Giappone-Giapponese
Grecia-Greco
Polonia-polacco
Korea
Finland
Austria



