Giacomo Giacobini
 
                                                
                                                       nato nel 1946
                                                         Torino
9 Racconti
- 
  	Torino, un ponte per la conoscenza
    
 di/da Giacomo Giacobini | caricato 5618 giorni fa
 
Visitando il Museo di Anatomia Umana di Torino, non si scopre solo la storia di questa disciplina scientifica, ma anche molte curiosità sulla città, sulla sua storia e sui più importanti esponenti della cultura umanistica piemontese.
                      visualizzato 16316 volte
                     
                                            - 
  	La tecnica di ceroplastica
    
 di/da Giacomo Giacobini | caricato 5666 giorni fa
 
Luigi Rolando, a cui è dedicato il Museo di Anatomia Umana di Torino, è un importante fisiologo italiano, che non solo ha compiuto importanti studi sul cervello, ma ha anche importato a Torino l'arte della ceroplastica, da lui appresa a Firenze.
                      visualizzato 36402 volte
                     
                                            - 
  	Anatomia per tutti
    
 di/da Giacomo Giacobini | caricato 5489 giorni fa
 
Giacobini ci racconta quali sono stati i problemi contro cui si è imbattuto quando ha deciso di aprire il Museo di Anatomia Umana al pubblico e quali le attività a cui si è data vita per attirare sempre più persone a visitare le collezioni ivi presenti.
                      visualizzato 16377 volte
                     
                                            - 
  	L'interdisciplinarietà dell'anatomia
    
 di/da Giacomo Giacobini | caricato 5490 giorni fa
 
All'interno del Museo di Anatomia Umana di Torino è possibile ritrovare testimonianze di diverse altre discipline: da alcuni importanti scorticati agli strumenti chirurgici utilizzati sulle prime ambulanze della Croce Rossa Internazionale, per arrivare addirittura a documenti del Partito d'Azione, a cui appartenevano alcuni studiosi.
                      visualizzato 18785 volte
                     
                                            - 
  	Gli errori come veicoli di progresso
    
 di/da Giacomo Giacobini | caricato 5657 giorni fa
 
Uno degli scopi del Museo di Anatomia Umana è di far capire, in particolar modo agli studenti di discipline scientifiche, che la scienza avanza non dimostrando delle verità, ma dimostrando che alcune ipotesi credute vere sono in realtà false. 
                      visualizzato 16876 volte
                     
                                            - 
  	La ricerca microscopica
    
 di/da Giacomo Giacobini | caricato 5490 giorni fa
 
In pochi minuti, Giacobini ci regala una descrizione di come si è sviluppata l'anatomia nel corso degli ultimi secoli, con una particolare attenzione sulla scoperta e sulla diffusione del microscopio...
                      visualizzato 17426 volte
                     
                                            - 
  	Un fantasma di cervello
    
 di/da Giacomo Giacobini | caricato 5535 giorni fa
 
Giacobini ci illustra un modello presente presso il Museo di Anatomia Umana di Torino, che rappresenta il cervello. E' stato realizzato alla fine del XIX secolo in Svizzera e mostra le vie nervose fino ad allora conosciute. 
                      visualizzato 19518 volte
                     
                                            - 
  	I tecnici del Museo di Anatomia Umana
    
 di/da Giacomo Giacobini | caricato 5595 giorni fa
 
La figura quasi scomparsa del tecnico museale, ovvero un artigiano che svolge lavori che richiedono grandi capacità pratiche. L'esempio che Giacobini porta è quello dei tecnici che realizzano modelli di cera.
                      visualizzato 15101 volte
                     
                                            - 
  	La nascita del Museo di Anatomia Umana
    
 di/da Giacomo Giacobini | caricato 5651 giorni fa
 
Fondato nel 1739 e ordinato nell'attuale sede nel 1898, il Museo di Anatomia Umana offre la possibilità di osservare, in locali e con allestimenti di fine '800, collezioni di grande interesse storico e scientifico.  
                      visualizzato 18002 volte
                     
                                             
                                 IT
                    IT
                 Italia-Italiano
                        Italia-Italiano Stati Uniti-Inglese
                        Stati Uniti-Inglese Regno Unito-Inglese
                        Regno Unito-Inglese Germania-Tedesco
                        Germania-Tedesco Francia-Francese
                        Francia-Francese Spagna-Spagnolo
                        Spagna-Spagnolo Spagna-Catalano
                        Spagna-Catalano Venezuela-Spagnolo
                        Venezuela-Spagnolo Argentina-Spagnolo
                        Argentina-Spagnolo Portorico-Spagnolo
                        Portorico-Spagnolo Camerun-Francese
                        Camerun-Francese Giappone-Giapponese
                        Giappone-Giapponese Grecia-Greco
                        Grecia-Greco Polonia-polacco
                        Polonia-polacco Korea
                        Korea Finland
                        Finland Austria
                        Austria
 
                            
 
        			

 
        			 
        			 
        			 
        			 
        			 
        			 
        			 
        			 
             
             
             


