Albina Ferraris

 
Albina Ferraris

nato nel 1927
San Salvatore monferrato

12 Racconti

1.5 min
Ancora una ricetta tipicamente piemontese: il bagnetto verde, una salsa da condimento ottenuta tritando insieme prezzemolo, pane bagnato nell'aceto, acciughe e uova...
visualizzato 12343 volte
1.2 min
Una seconda versione della ricetta della Bagna Caoda piemontese: in questo caso, le verdure vengono cotte direttamente nell'olio e servite a tavola già  condite! A voi la scelta...
visualizzato 28370 volte
1.3 min
Una ricetta consigliataci da Albina: la lingua cotta nel vino, naturalmente Barbera, e accompagnata dalle cipolline d'Ivrea, dalla forma piccola e rotonda!
visualizzato 11588 volte
1.4 min
Durante gli anni del regime fascista, anche a San Salvatore vene aperta una colonia solare, dove i banbini si recavano d'estate tutti i giorni, sottoponendosi a cure che li avrebbero dovuti rafforzare, affinchè non si ammalassero di tubercolosi, allora molto diffusa...
visualizzato 10855 volte
1.8 min
Ogni anno, tutti gli abitanti di San Salvatore partivno in pellegrinaggio verso il Sacro MOnte di Crea, a 30 km dal loro paese: c'era chi andava a piedi, chi con i carretti, chi in bicicletta...
visualizzato 9814 volte
2.3 min
Un piatto tipico della cucina piemontese: gli agnolotti, pasta fatta in casa con ripieno di carne. una ricetta da sempre tramandata da madre a figlia...
visualizzato 10151 volte
1.4 min
Tutte le domeniche, la madre e la zia di Albina cucinavano il risotto, dopo esssere andate a comprare la gallina al mercato: un risotto dal gusto unico, che Albina non ha mai più ritrovato in nessun'altra pietanza...
visualizzato 10509 volte
2.2 min
Una volta, a San Salvatore, piccolo paese nell'alessandrino, la spesa veniva comprata esclusivamente presso le tante piccole botteghe del centro o al mercato, dove i contadini del paese vicino vendevano frutta e verdura....
visualizzato 10490 volte
1.6 min
quando Albina e suo marito, appena sposati, si trasferirono in quella che sarebbe stata la loro casa per la vita, non potevano permettersi alcun elettrodomestico; poi, con il passare degli anni, pian piano iniziarono ad arrivare il gas, la radio, il frigo e poi finalmente anche la televisione!
visualizzato 11550 volte
3.7 min
Il racconto del giorno del matrimonio: una bella cerimonia, molto semplice con tanto di pranzo in casa dello sposo, preparato direttamente dalle donne del paese. E poi il viaggio di nozze: ma nemmeno in quella occasione i due sposini poterono stare da soli!
visualizzato 11786 volte
12